Informazioni personali

La mia foto
Bologna, Italy
Benvenute e benvenuti! La Botteghilla crea accessori e bijoux, tutti esclusivamente fatti a mano. Il materiale utilizzato principalmente è il Fimo, una pasta polimerica modellabile che si cuoce in forno, ma mi diverto a sperimentare sempre nuovi materiali. In questo blog potete trovare uno shop con le mie creazioni in vendita e post e foto di quel che giornalmente inforno e sforno! P.I. 03151361205 I know, I should translate my blog. I'll make it as soon as possible!
Visualizzazione post con etichetta handmade in italy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade in italy. Mostra tutti i post

martedì 3 febbraio 2015

Handmade in Italy: Sogni Risplendono

Questa settimana, una sorpresina nella rubrica Handmade in Italy!!
Sono certa che la protagonista non se lo aspetti proprio.
Sto parlando di una delle mie compagne di avventura del gruppo CondividiAMO CreativaMENTE: il suo nome è Sara ed è la creatrice di Sogni Risplendono!


Scegliere le foto che preferisco tra quelle delle sue creazioni è stata un'impresa perchè...mi piace tutto!
Amo il suo stile, sempre delicato ed elegante, ma originale e divertente allo stesso tempo. Per quel che ho potuto conoscerla nell'ultimo anno, mi sembra che questi aggettivi possano descrivere bene anche la sua personalità!
Le sue creazioni sono rivolte prevalentemente ai bambini, ma non solo!


Nei suoi album potete trovare tutto il necessario per andare all'asilo o a scuola, dagli zainetti, agli asciugamani, passando per tovagliette per la pappa, bavaglini e sacchi nanna, ovviamente tutto personalizzato con nome e animaletti o disegni vari.
Non sono incantevoli questi set?


Le vostre bimbe sono già più grandine e non vanno più all'asilo? Ecco un bellissimo modello di borsetta, colorata e divertente, perfetta per le vostre piccole donnine!


E se invece, al contrario, i vostri bimbi fossero ancora piccoli piccoli piccoli, talmente piccoli da non essere ancora nati?? Ecco la cicogna che fa al caso vostro! Con un dolcissimo fagotto in arrivo e un bel fioccone di accompagnamento!


Ve l'ho detto, scegliere è troppo difficile! è tutto bellissimo!
Se però dovessi proprio sforzarmi e prendere una decisione obbligata, credo che mi lancerei sulle bambole e i pupazzi. Tanti soggetti, per le più piccole ma anche per le più grandi, come ad esempio questo capolavoro di bambola Frida.


E per i/le più piccoli/e? Il topino dei denti, le fatine, il kit del prontosoccorso, maternity doll (se non sapete cos'è, scopritelo qui) e tanti altri soggetti.


E se i pupazzi non fanno al caso vostro, ecco l'alternativa: i Quiet Book! Morbidissimi libri di stoffa da sfogliare, con tanti particolari da aprire e chiudere, staccare ed attaccare, suonare, grattare e accarezzare. In più, se tutto ciò non bastasse a farvi capire che brava ragazza è Sara, vi informo che sul suo blog sta pubblicando in questi giorni un tutorial passo passo per creare da sole il vostro personalissimo quiet book. I primi due post sono già stati pubblicati ma siete ancora in tempo per recuperare!!


Va bene, io credo che passerei ore e ore (o meglio post e post) a parlare di lei, ma per ora mi fermo qui e invito voi ad andare a visitare il suo blog e la sua pagina facebook per scoprire tutto quel che non sono riuscita a dirvi io. Vi assicuro che ci sono ancora tantissime cose di cui innamorarsi e tante belle sorprese da scovare da Sogni Risplendono.

CONTATTI:
BLOG: http://sr-sognirisplendono.blogspot.it/
FACEBOOK: Sogni Risplendono Handmade
E-MAIL: sogni.risplendono@yahoo.it
SHOP: http://sogni-risplendono.dawanda.com/

martedì 13 gennaio 2015

Handmade in Italy: BlackMilk Handmade

Bene, dopo mesi (o possiamo anche dire anni) di abbandono, riprendiamo in mano anche questa rubrica, che è quella che ho sempre preferito.

Per chi non la conoscesse, la rubrica "Handmade in Italy" tratta di artigianato italiano in generale: in ogni post presento un'artigiana/creativa che apprezzo particolarmente sperando, in questo modo, di farla conoscere a più persone possibili! Se non ci si aiuta a vicenda in questo mondo è dura!
Se la cosa vi interessa, qui trovate tutti i vecchi post.

Devo però specificare che la rubrica subirà qualche cambiamento e cioè diventerà (come pensata inizialmente) una rubrica solo fotografica. Questo non perchè io non abbia voglia di investire tempo nello scrivere una descrizione delle opere e del lavoro degli artigiani prescelti, ma perchè mi sono resa conto che, in alcune occasioni, il non conoscere bene il materiale o la lavorazione mi inibiva nella scelta del protagonista del post per paura di non avere abbastanza informazioni da scrivere. La realtà è che questa rubrica vuole essere una vetrina e le foto parlano già da sole più che a sufficienza. Anzi, spesso molto meglio di quanto possa fare io. L'alternativa sarebbe stata intervistare i diretti interessati per racimolare informazioni prima di preparare il post, ma questo avrebbe prolungato di molto i tempi a causa del poco tempo sia mio che dei miei colleghi ed ho preferito lasciare perdere.

Quindi, la rubrica si veste di nuovi bellissimi abiti. Tante foto curate e colorate e tutti i contatti e i link necessari per poter comunicare con i diretti interessati! Semplice ed efficace!

E ripartiamo quindi con le borse e gli accessori in stoffa di...BlackMilk Handmade!


Borsa mod. Mela

martedì 8 ottobre 2013

Handmade in Italy: Con-Creta

L'artigiana che vi presenterò oggi ha la capacità di rendere delicato ed elegante ognuno degli oggetti che crea con le sue magiche mani.
Sarà che il tornio mi ha sempre affascinata, sarà che vedere plasmare la materia in quel modo ha un effetto ipnotico su di me, ma sfogliare le sue foto mi fa viaggiare con la mente in mondi incantati, atmosfere da fiaba, cucine ricche e profumate e sale da tè alternative.

Lei si chiama Con-Creta e queste sono alcune delle sue opere.


martedì 14 maggio 2013

Handmade in Italy: Tulimami

Ormai non faccio nemmeno più caso a quanti appuntamenti ho saltato, comunque...eccoci qui con l'appuntamento con la rubrica Handmade in Italy e oggi vi parlo di (rullo di tamburi)


Lei è una delle ragazze che ho avuto l'opportunità di conoscere al bellissimo Festival dell'Handmade di Verona di cui vi ho già parlato abbondantemente.
Proprio in quell'occasione, ho potuto ammirare ripetutamente il suo banchetto, davanti al quale mi sono fermata più e più volte a scambiare due parole e a desiderare particolarmente due cose:
- i quadretti e in particolar modo quello ispirato ad Up


- le casettine!!! Incantevoli!


Insomma, il suo banchetto era bellissimo, ma anche il suo blog non scherza, anzi! E' anche meglio!!
Parlo del blog perchè è lì che si concentra tutto. Ha anche una pagina facebook, ma viene utilizzata principalmente come vetrina per tutto quello che fa succedere nel blog che, vi assicuro, è in gran fermento!

Potete trovarci tante cose, tante tante! Dai pupazzi, bamboline e mostriciattoli di vario genere con facciotte dolci e simpatiche, a spille, quadretti, collane in legno dipinte a mano e tanto altro.




Come mi è stato fatto notare al Festival da un'altra ammiratrice, il segreto sta nelle sfumature che rendono tutti suoi disegni speciali e particolari e io non posso che essere d'accordo!
Tutte le sue illustrazioni e i suoi personaggi sono immersi in un'atmosfera così delicata che mi fa sognare e tornare bambina (non che io sia particolarmente vecchia...).


Oltre a tutto ciò, sul suo blog trovate tante cose interessanti. Da tutorial per creare cose divertenti per la casa a racconti di esperienze personali e scorci della sua casetta che è proprio WOOOOOOOOOOOW!!! 
Una bellissima lettura che consiglio a tutte! Se amate l'handmade e i blog, il blog ti Tulimami fa al caso vostro!
In più ovviamente trovate il link allo shop su Etsy dove poter acquistare le sue creazioni.


A me piace tutto tanto! E' originale, varia, particolare, multiforme, multiuso, multimateria, multitecnica!! :)
Brava Tulimami!!
Qui sotto come al solito tutti i contatti utili! 


CONTATTI VARI:

martedì 9 aprile 2013

Handmade in Italy: Cagliostrino

Ho saltato parecchi appuntamenti, ma ecco qui il nuovo post della rubrica "Handmade in Italy".

La osservo da un po' e mi stupisce ogni volta di più!
Oggi si cambia! Si parla di cartapesta e delle fantastiche opere di Cagliostrino!!


Questi magici pupazzi nascono dalle mani di Serena Pieruccini.

"Questo mondo di cartapesta è un compromesso o, meglio, un insieme di compromessi. Mi salva dal quotidiano, mi da una scusa per pormi strana, dando una classificazione di me, alle volte; mi salva dal non essere riuscita a disegnare ma, pur sempre carta uso; mi salva dalla bimba che cerca in ogni modo di fuggire dal mondo e non potendo impara a portare un po’ del suo mondo in questo."



Entrando nel suo sito vi immergerete in un mondo magico e fatato, ricco di misteri e meraviglia.
Osservando i suoi personaggi la mia mente inizia a vagare immediatamente tra boschi incantati e storie di folletti dispettosi e a tratti cattivelli.


Le loro faccette mi affascinano e mi incuriosiscono, le loro espressioni sono divertenti e a tratti inquietanti al punto che, se ne possedessi uno, di sicuro non lo potrei mai tenere in camera da letto! Vi immaginate se svegliandovi di notte vi trovaste davanti a questi occhioni che vi osservano nel buio???
No no no, grazie!
Ma sono certa che sarebbero ottimi compagni di lavoro e che nel mio laboratorietto sarebbero decisamente a loro agio!

A me piacciono proprio molto! Queste qui sotto sono le mie preferite (son fissata con il viola, lo ammetto) e nel mio negozio immaginario dedicherei a loro un bell'angolo comodo e magico.


Che ne dite? Siete d'accordo con me? Vi piacciono?
Ne volete uno??

Potete acquistare queste meraviglie QUI!!

CONTATTI VARI:


mercoledì 6 marzo 2013

Handmade in Italy: I sogni di Gaia

Per la rubrica "Handmade in Italy" oggi torno a parlare del fimo!
(come spesso accade..)

La ragazza che vi presento oggi è I sogni di Gaia!!

Specializzata in dolls di vario genere, ha uno stile inconfondibile e, a mio parere, davvero incantevole.
Qualche esempio?




Tra le pittrici sulla tavolozza di colori, le bamboline di pezza Lalaloopsy e le ragazzette sulla Vespa non si smette mai di sgranare gli occhi dallo stupore.
La cosa che più mi affascina delle creazioni de I sogni di Gaia è la ricerca dei particolari, soprattutto nello studio dell'abbigliamento. Già nelle dolls sulla Vespa si può notare un'attenzione molto particolare al look! :)
Ma una delle creazioni che preferisco a tal proposito è questa:


Questi cappottini con cappellino mi fanno letteralmente andare giù di testa! (Potrei quasi prendere ispirazione dalle sue dolls per decidere come vestirmi prima di uscire per quanto amo il loro stile!!)

Tra le sue creazioni troverete bamboline di tutti i tipi, ideate da lei di sana pianta o ispirate a personaggi di fiabe e cartoni, ma anche dolcetti e altri personaggi vari, tutti sempre ben delineati in quanto a stile e lavorazione.



Le creazioni che in assoluto preferisco???

Queste dolls farfallose, che hanno delle ali e delle pose troppo belle!

Ma su tutte, questi cammei con tanto di bottega con tendone e dolls ispirate a varie professioni!!!!!!
Queste sono una delle creazioni in fimo che più mi ha colpita in assoluto (tra tutte quelle che ho visto in questi anni, che non sono poche). Davvero un'idea geniale!!!


Vi consiglio calorosamente di fare un giro sulla sua pagina perchè merita davvero un po' della vostra attenzione!
Se invece volete vedere dal vero tutte le sue creazioni, potete andare a trovarla il 17 Marzo al Mercatino Giapponese a Roma.

CONTATTI VARI:

martedì 12 febbraio 2013

Handmade in Italy: Rebirth's Place

Oggi vi parlo di una cosa nuova!!!!
Non è un materiale nuovo, ma non ha mai fatto capolino nella mia rubrica!

Avevo già intravisto questa artigiana in varie occasioni e mi aveva subito colpita, ma (mea culpa) non mi ero mai soffermata più di tanto.
Bè, l'altro giorno ho rimediato ed ho immediatamente deciso che il post della settimana per Handmade in Italy sarebbe stato dedicato a lei: 


Praticamente, lei non solo crea queste tazze, piattini, piattucci, teiere fantastiche, dalle forme interessanti, divertenti ed originali. Ma in più le dipinge anche in modo sopraffino!!!!

Non trovate che le grafiche siano tutte simpaticissime e realizzate stra-bene???
Le amanti di Totoro non potranno resistere!



La ceramica mi ha sempre affascinata tantissimo e quando vedo queste cose quasi quasi mi emoziono! :)
Sicuramente mi piacerebbe molto provare una volta a produrre qualcosa, ma credo sia un materiale abbastanza complicato da modellare.
In più, l'alta temperatura a cui va cotto implica necessariamente la necessità di possedere un forno apposito.


Va bè, mi piace tutto! Guardate questa teiera!!


Diciamo che, se dovessi scegliere, mi "accontenterei" di avere un servizio completo tipo questo!!!! :D


Vi invito a visitare la sua pagina perchè secondo me merita davvero di essere vista e apprezzata.
Oltre a Totoro trovate tanti altri personaggi e fantasie varie!
Se in più la volete vedere dal vivo, la trovate domenica 17 Febbraio al Mercatino Giapponese (Black Out - Roma) insieme a tanta altra bella gente.

CONTATTI VARI

martedì 29 gennaio 2013

Handmade in Italy: Airali Handmade

Oggi ritiro fuori il crochet, del quale avevo già parlato quando vi ho presentato Mostri di Filo qui,
e vi presento quest'altra brava ragazza che si chiama come me Ilaria, in arte


Come avevo già annunciato la scorsa volta, quando ho parlato di questa tecnica, la mia ignoranza a proposito è pressocché infinita, quindi ho pensato che per questa volta la mia presentazione sarà composta unicamente da immagini, anche perchè parlano da sole!

Colore, tecnica, originalità, crochet (e se non erro anche lavori ai ferri) sono le componenti principali dell'ottimo lavoro di Airali!
Tra le sue opere possiamo trovare simpaticissimi pupazzetti di vario genere; cuffie, scaldacollo, guanti, manicotti e tutte quelle cose calde e morbide alle quali non si può rinunciare in un inverno che si rispetti; e anche fantastiche scarpettine e pupazzi per bimbetti!!!

A lei vanno tutti i miei complimenti!







Oltre a fare tutte queste belle cose, tiene anche un blog molto interessante che seguo con molto piacere:

Come dire: un nome, una garanzia!! :P


CONTATTI VARI:

martedì 22 gennaio 2013

Handmade in Italy: Candy Design

La settimana scorsa vi ho parlato di MultifacesDesign e questa volta è proprio il caso di dire che una creativa tira l'altra, perchè la persona di cui vi parlerò oggi tra le tante cose che ha fatto, ha anche collaborato con Elisabetta.

Sto parlando della chiccosissima (nel senso di "chic") Candy Design!!

Lei è un'altra delle brave artiste del fimo che seguo sempre.
Come sempre, in questo campo, prediligo le creative che si contraddistinguono per uno spiccato stile personale che le differenzia dal resto dell'offerta.
E di Candy Design non si può certo dire che non sia riconoscibile!!


Credo che la caratteristica che più di tutte rende i suoi lavori particolari sia l'eleganza.
Pensando al fimo, infatti, gli aggettivi che vengono in mente sono tanti e vari: allegro, colorato, divertente, scherzoso, sbarazzino, poco serio...
Ma difficilmente vi verrà in mente di descriverlo come elegante.
Bè, dovrete ricredervi, perchè Candy Design riesce proprio a fare questo! Con le sue creazioni, riesce a rendere chic anche un materiale semplice come la pasta polimerica! :)


Non vi pare??

Tra le sue creazioni potrete trovare dolci e boccette in varie forme e utilizzi,



ma i suoi punti forti, a mio avviso, sono decisamente tre:

LE SUE MAGNIFICHE DOLLINE

LO STILE GIAPPO


GLI ORECCHINI A LOBO
nelle più svariate forme! Qui alcuni esempi:

Io adoro tutto quel che fa!
E voi?

Ah, dimenticavo! Come vi ho accennato, qualche tempo fa Candy Design e Multifaces Design hanno collaborato ed ecco qua il risultato!
L'unione è stata decisamente azzeccata!


Detto ciò, vi saluto e vi invito come sempre a visitare la paginetta di questa bravissima artista! :)
ciao, Ila

CONTATTI VARI: